cielo-up

Le celebrazioni di Ognissanti e la messa solenne al Campo dei Caduti (1° e 4 novembre).

 

A Controguerra il Mese dei Morti è solennizzato con le messe del 1° novembre (Ognissanti) e del giorno seguente, in cui si commemorano tutti i fedeli defunti (Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum). In tale ricorrenza si celebrano messe sia in chiesa che nel camposanto comunale, per ricordare e onorare i cari estinti. Nei tempi passati, nel giorno di Ognissanti si teneva anche una processione particolare, in cui i fedeli tenevano in mano delle candele accese.
Sempre a novembre, la prima domenica successiva al 4 del mese (se non cade nello stesso giorno) si celebra una messa al Campo dei Caduti, nello spiazzo antistante il monumento ai Caduti di tutte le guerre. Si tratta di una ricorrenza molto sentita, che commemora i Caduti controguerresi nei due conflitti mondiali. La funzione religiosa è preceduta da un piccolo corteo che muove da Piazza del Commercio. Le autorità civili – un tempo i reduci – portano al Campo una corona di fiori, che viene deposta alla base del monumento, dopodiché inizia la funzione religiosa. Conclusa la messa, segue la lettura del Bollettino della Vittoria. 
Il 7 novembre 2021, dopo le celebrazioni, è stata concessa la cittadinanza onoraria del Comune di Controguerra al Milite Ignoto.

news & eventi
Logo mini
Programma Estivo 2025
Enogastronomia
22 June 2025 > 14 September 2025
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Programma Estivo 2025
Cultura
22 June 2025 > 01 January 1000
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...