cielo-up

Il Gran Sasso d'Italia

 

Il Gran Sasso d’Italia è la montagna d’Abruzzo più alta degli Appennini continentali, con le sue vette imponenti che arrivano ad una altitudine di 2.912 m s.l.m. come il Corno Grande. Conosciuto anche come il Tibet d’Europa, il Gran Sasso ospita l’altopiano di Campo Imperatore, una landa abitata da varie specie animali come il camoscio e lo stambecco e arricchita, in alcune stagioni dell’anno, da variopinti colori delle specie vegetali, come fiori e piante. 

Il Gran Sasso è un’area ambientale protetta inserita all’interno dell’istituzione del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ritenuta la terza riserva naturale protetta all’interno del territorio italiano. 

Protetti sono anche gli splendidi paesi, castelli e piccoli borghi medievali che animano questo territorio, come Assergi, Santo Stefano di Sessanio e Calascio, quest’ultima custode della bellissima Rocca situata su di uno sperone roccioso, protagonista anche di set cinematografici come il Nome della Rosa. Un territorio ricco di storia e tradizioni, legate sia all’agricoltura ma anche alla cultura enogastronomica e agli antichi mestieri. Un posto magico da cui è possibile ammirare un paesaggio variegato che si estende dalle alte montagne, fino all’azzurro del mare. 

news & eventi
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...
Logo mini
Un Magico Natale
Natale
23 December 2024 > 05 January 2025
...Nel periodo più bello dell'anno vi aspettiamo, bim ...
Logo mini
Rime Sbauttite
Cultura
29 November 2024
Invito alla presentazione del libro "Rime Sbauttite" di Gino ...