cielo-up

La processione del Venerdì Santo e la Via Crucis Vivente (periodo pasquale)

 

Tra i riti del tempo pasquale bisogna ricordare la processione del Venerdì Santo, o del Cristo Morto, in cui vengono portati a spalla il simulacro ligneo del Salvatore e l’effige della Madonna Addolorata. Questa processione è sommessa e silenziosa, e attraversa le vie principali del borgo.
Tradizione recente ma molto scenica e toccante è, invece, la rappresentazione vivente della Via Crucis. Infatti, sino a qualche anno fa, la Via Crucis veniva rappresentata dai devoti controguerresi, guidati per l’occasione da don Massimo Balloni, esperto scenografo. Per una notte le caratteristiche vie del borgo si trasformavano e al passare della processione venivano allestite scene con attori, comparse e figuranti, che riproducevano silenziosamente il tema delle Stazioni. La carica devozionale ed emotiva della rappresentazione la rendeva un evento religioso molto partecipato dai controguerresi e non solo, giacché vi prendevano parte anche fedeli provenienti dai paesi vicini.
Il tempo pasquale è solennizzato con funzioni religiose che si tengono più volte al giorno e dall’importante messa pasquale, la quale, insieme a quella di Natale, riesce a radunare tutta la comunità di fedeli del paese.

news & eventi
Logo mini
Programma Estivo 2025
Enogastronomia
22 June 2025 > 14 September 2025
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Programma Estivo 2025
Cultura
22 June 2025 > 01 January 1000
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...