cielo-up

La festa di San Giovanni Battista (24 giugno)

 

A Controguerra, nei tempi antichi, c’erano ben tre chiese dedicate a San Giovanni e grazie alle visite pastorali mi è stato possibile accertare che una era dedicata proprio al Battista. Questo spiega la devozione dei controguerresi verso il santo, celebrato solennemente il 24 giugno. La festività era molto sentita, anche perché dava inizio della stagione della mietitura, come recita il detto popolare: San Giuvannə: pia la faggə e vanne a guadambiə.
Il 24 giugno, pertanto, si svolgeva una funzione solenne in chiesa e veniva portata in processione la statua del santo. Purtroppo, la statua di San Giovanni Battista, che forse proveniva da una delle antiche chiese controguerresi, è tra quelle che furono bruciate negli anni Sessanta del Novecento. Fortunatamente ne abbiamo una descrizione grazie al diario della maestra Rosina Narcisi: "Presso l’altar maggiore [della chiesa di San Benedetto] era esposta la statua di S. Giovanni che aveva addosso una pelle di capra e in mano un bastone col campanello. Ai suoi piedi era sdraiata una leonessa a cui mancava un orecchio e io immaginavo che gliel’avesse divorato probabilmente il serpentaccio acciambellato lì vicino." Nel diario vengono anche descritti i festeggiamenti in onore del santo.

news & eventi
Logo mini
Programma Estivo 2025
Enogastronomia
22 June 2025 > 14 September 2025
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Programma Estivo 2025
Cultura
22 June 2025 > 01 January 1000
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...