cielo-up

Li trascarilli

 

Ingredienti:

  • Farina
  • Acqua
  • Olio d'oliva
  • Pomodoro
  • Carne macinata
  • Sale
  • Formaggio di pecora o parmigiano

 

Procedimento
Si dispone la farina su una spianatoia e vi si sbruffa sopra dell'acqua; in dialetto si dice che le si dà na 'ngrescata (vuol dire che parte della farina rimane semiasciutta); dopo averla ammarrellata, ovvero ammassata grossolanamente, si batte con un coltello per ricavarne dei piccoli grani.

Si cucina come una polenta. Si scalda l'acqua in una pentola adatta, si sala e, quando cominciano a vedersi le prime bollicine, si cominciano a versare i grani un po' per volta, girando lentamente con un cucchiaio di legno; si continua la cottura a fuoco lento fin quando i grani si addensano, assumendo l'aspetto di una polenta.

Si allarga il composto sul fondo di un piatto piano e si condisce con sugo di carne maci nata o altro tipo di salsa: ad es. un soffritto di pancetta, fave e cipolla.

 

Vino consigliato
Controguerra D.O.C. rosso o Cerasuolo D.O.C.

 

Variante
Per rendere il piatto più sostanzioso, all'impasto possono essere aggiunte delle uova.

 

news & eventi
Logo mini
Programma Estivo 2025
Enogastronomia
22 June 2025 > 14 September 2025
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Programma Estivo 2025
Cultura
22 June 2025 > 01 January 1000
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...