cielo-up

L'inaugurazione della Ferrovia Adriatica

 

La modernità arrivò in Val Vibrata il 17 maggio 1863, quando fu inaugurata la Ferrovia Adriatica, che congiungeva Ancona a Pescara. Non molto tempo dopo venne installata anche la prima stazione vibratiana, ossia quella di Tortoreto. L’infrastruttura favorì il rapido sviluppo della zona, che ben presto divenne l’importante contrada Tortoreto Stazione e che, nel 1956, venne elevata al rango Comune autonomo, col nome di Alba Adriatica.

La stazione di Tortoreto servì da sola tutta la Val Vibrata, sino ai primi anni del Novecento, quando vennero attrezzate le fermate di Tortoreto Spiaggia e di Martinsicuro. La sua denominazione definitiva divenne, nel corso degli anni, Tortoreto-Nereto-Controguerra (oggi Alba Adriatica-Nereto-Controguerra).

Tra i fatti salienti del Decennio ci fu la Terza Guerra d’Indipendenza, combattuta nel 1866, che vide l’Italia, alleata della Prussia, contro l’Austria. A questa guerra, che tra alterne vicende portò all’annessione del Veneto e di parte del Friuli, presero parte alcuni controguerresi, che militarono nelle fila del Regio Esercito: il caporale Fortunato Giuseppe Cataldi, il bersagliere Beniamino Conti e il fante Bernardino (o Berardino) Medoro.

news & eventi
Logo mini
Programma Estivo 2025
Enogastronomia
22 June 2025 > 14 September 2025
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Programma Estivo 2025
Cultura
22 June 2025 > 01 January 1000
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...