cielo-up

Il Palazzo Massimi-Crescenzi

 
Categoria/e: Palazzi, Monumenti e Reperti

Il Palazzo Massimi-Crescenzi, ubicato in Piazza Garibaldi, fu edificato in epoca rinascimentale e fu residenza signorile dei Massimi, un’antica famiglia che diede a Controguerra religiosi ed amministratori comunali tra il Seicento e l’Ottocento. Nella seconda metà dell’Ottocento la famiglia si trasferì stabilmente ad Atri e il palazzo venne acquistato dai Crescenzi.

Dall’11 settembre 1671, alla prima decade del Settecento, per volontà di Gian Loreto Massimi, l’edificio fu sede del conservatorio monacale di San Nicola da Tolentino. Risale probabilmente a quest’epoca lo stemma in pietra collocato sopra ad un portone del palazzo. Un altro stemma marchesale in cotto, della famiglia Flajani, venne installato su un altro portone del palazzo, nella seconda metà Novecento. 

Al suo interno il palazzo serba un piccolo cortile con pozzo. Gli ambienti signorili presentano volte suggestive e negli ipogei dell’edificio si ammirano le grotte, ossia le antiche neviere o ghiacciaie, funzionali alla conservazione degli alimenti. Alcune leggende controguerresi vogliono che le grotte del Palazzo Massimi-Crescenzi siano lunghe centinaia di metri e che nei tempi antichi sbucassero fuori dall’abitato, per permettere le comunicazioni con l’esterno durante gli assedi.

Contatti
Il Palazzo Massimi-Crescenzi
Piazza Garibaldi, Controguerra, TE
Per segnalare eventuali aggiunte, modifiche e/o correzioni clicca su "Proponi un contenuto"
news & eventi
Logo mini
Programma Estivo 2025
Enogastronomia
22 June 2025 > 14 September 2025
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Programma Estivo 2025
Cultura
22 June 2025 > 01 January 1000
L’estate è arrivata... e con lei anche il progr ...
Logo mini
Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione
Natura
17 May 2025 > 16 May 2025
Sabato 17 maggio, ore 16.00 Ritrovo: Comune di Controguerra ...